Notturno – Angelo Andreotti

Notturno. Poesia di Angelo Andreotti 2019

NOTTURNO

Versi di un grande poeta e intellettuale ferrarese recentemente scomparso, Angelo Andreotti 15 settembre 1960 / 3 maggio 2023

13 luglio – Formula di Gianni Deserri

Formula di Gianni Deserri

Il 13 luglio è il compleanno del Professore.

Per celebrarlo degnamente mostriamo uno dei dipinti più riusciti della sua carriera pluridecennale. „Formula“ ha colori vivi e linea precisa, meticolosa. È una tela che tratta tre dei caratteri più cari all’artista: il movimento, la plasticità e il dramma.

Buon Compleanno Professor Deserri.

L’ultimo Progetto del Professor Gianni Deserri

A inizio Novembre 2022 è iniziata la stagione natalizia con i calendari di Natale.

I Calendari di Natale sono una tradizione in Germania. La cioccolateria Das süße Leben di Berlino ne ha di diverse foggie e misure. Quest’anno i calendari per l’Avvento erano anche nella nostra linea DsL personalizzata e riempiti con le nostre praline fatte a mano.

Per il design artistico dei calendari sono stati incaricati il Professor Deserri Gianni di Ferrara con un tema sull’Inverno e la Illustratrice Patrícia Correia, portoghese di nascita, ma con l’attività professionale a Londra, con una riproduzione della cioccolateria berlinese.

Noi del DsL Team speriamo siano apprezzati così come sono piaciuti a noi e ai nostri clienti berlinesi e tedeschi.

Sfortunatamente il Professore non ha assistito alla completa realizzazione del progetto, che è stato dedicato alla sue memoria.

Dario Deserri

#adventskalenderberlin#adventskalender#dasSüßeLebenBerlin#veganepralinen#veganadventskalender#marzipanadventskalender#nougatadventskalender

Nuova Avventura – Das süße Leben

Il mio piccolo museo. Non sono stati tempi facili, ma il piccolo museo del cioccolato berlinese è sopravvissuto. Das süße Leben – La Dolce Vita, da oltre venti anni esiste e da tre tondi tondi a novembre 2022 è sotto la mia guida e quella di Lúcia De Brito, si è lasciato alle spalle una pericolosa pandemia planetaria, affronta ora la guerra in Europa e una nuova crisi economica, ma ce la faremo. D.

Copyright DasSüßeLeben.de

www.das-suesse-leben.de

Parlando di poesia, e non solo, con Dario Deserri

All’Ariostea per la rassegna dedicata alla poesia ‚Canoni in-versi‘

Il poeta ferrarese Dario Deserri è il protagonista dell’incontro di sabato 12 ottobre alle 11 nella Sala Barotti (ex Sala Falcone) della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara), per la rassegna dedicata alla poesia ‘Canoni in-versi’, a cura del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara. Converseranno con l’autore Angelo Andreotti e Giuseppe Ferrara.

Gli Anni e la Città.

Sono appunto “gli anni” e la “città” i protagonisti di questo libro: gli anni dell’intensa sequenza memoriale che apre la raccolta, gli anni delle occasioni private e gli anni come im-magine fedele di quel Tempo, non a caso con la “t” maiu-scola, che ci riguarda tutti e che ci scorre addosso come una forza cieca . . . Inutile dire che si respira in tanti versi di questo libro una forma di nostalgia per qualcosa che è anda-to irrimediabilmente, gli amori sono spesso amori rimpianti di cui rimane solo una dolcezza amara e sopravvivono im-magini sfuocate che brillano come “diamanti” dentro la me-moria.
La poesia di Deserri possiede una duttilità sorprendente: se da un lato la scrittura si distende e accoglie frammenti di una memoria privata, se da un lato predilige il verso lungo, l’affabulazione piana; dall’altro rivela la sua radice lirica, si cristallizza in immagini fortemente evocative.
(Dalla nota di Emanuele Spano)

Gli Anni e la Città – Puntoacapo Editrice 2018

48. Dario Deserri, Gli anni e la città, pp. 76, € 12,00 CATALOGO

Premio “Lord Byron Porto Venere Golfo dei poeti” 2018

RISULTATI – la Giuria così composta: –

Presidente Alessandro Quasimodo

Vice Presidente Marina Pratici
Rita Iacomino membro
Marzia Dati membro
Biancamaria Rizzardi membro
Lorenzo Masi membro
ha pubblicato la seguente graduatoria:

Poesia Edita:

Segnalazioni di merito
🎆“Come le nuvole sopra Berlino” Dario Deserri

#ClNsB  #DarioDeSerri #PuntoACapoEditrice #PremioLordByron #PortoVenere

Vincitori- Premio “Francesco Graziano” VII Edizione – 2018

10.06.2018  Vincitori- Premio “Francesco Graziano” VII Edizione – 2018: 

Menzione Speciale – Poesia Edita:

„Come le Nuvole sopra Berlino“ PuntoACapo Editrice 2014 vince il „Premio Cosimo I de Medici“.

#ComeLeNuvoleSopraBerlino #UnitedArtists #DarioDeSerri
Concorso Cosimo I° de Medici: motivazioni per i primi premi sezione Poesia:

EDITA
Primo classificato: Come le nuvole sopra Berlino di Dario De Serri

Un prosimetro che denota la maturità dell’artefice e le assodate capacità compositive sia prosastiche che poetiche. Un’opera ben congegnata non solo nelle sue parti ma anche nella sua macrostruttura, con un andamento narrativo che non dimentica il profondo intento lirico. I richiami letterari non risultano banali né di semplice stampo erudito, anzi l’autore riesce a ricontestualizzarli in uno sfondo contemporaneo, in una Berlino sempre magicamente contraddittoria e inafferrabile, tra iper-realismo e onirismo. L’intimità della coppia, la lotta d’amore, le loro personalità, ma anche il mondo fuori che preme, che scalpita, concatenati ma allo stesso tempo aperti a maglia larga. Un’opera capace di toccare molteplici forme d’arte, sulla scia del montaggio cinematografico d’avanguardia, costellato di correlativi oggettivi e particolari concreti.

LINK: Cosimo I De Medici 28.10.2017 Teatro Magnolfi Prato.

Finale:

4° Posto con Menzione d’Onore:

L’acquerello “La Berlino di Albertine” di Gianni DeSerri nella categoria “Illustrazione”.

Il Racconto “Marco” di Dario DeSerri nella categoria Racconto Inedito.

Finale del Premio Letteratura e Arti Grafiche „Cosimo I de Medici“ – PREMIAZIONE ed. 2017:

Finale del Premio Letterario Cosimo I De Medici a Prato (FI)

Dario Deserri finalista con „Come le Nuvole sopra Berlino“, PuntoACapo Editrice 2014

Deserri Gianni finalista con l’illustrazione „La Berlino di Albertine“.

Premiazione il 28.10. 2017 dalle ore 10.00

« Ältere Beiträge

© 2023 DESERRI.NET

Theme von Anders NorénHoch ↑